domenica 9 agosto 2015

Vuoi costruire una squadra leale? Non dire loro mostra a loro...

Nell'ultimo articolo abbiamo parlato dei 3 fattori chiave per migliorare la shopping experience e credo che dietro a ogni customer experience ci sia una squadra fatta di persone. Per questo motivo oggi vorrei condividere con voi le esperienze che ho vissuto nei vari team che ho avuto il piacere e l'onore di conoscere. Il mio pensiero e' stato: sono prima persone poi ruoli con le varie etichette. Lungi dal voler insegnare qualcosa a qualcuno, tuttavia felice di poter condividere.

Nel corso degli anni, ho avuto l'opportunità sia di condurre che di essere guidato. E ho avuto la possibilità di lavorare con alcuni leader eccezionali - così come con i peggiori e con quest'ultimi ho scoperto il principio di Peter.
Cosa dice il principio di Peter?
In estrema sintesi dice che gli ordini gerarchici  e le relative carriere producono incompetenti, e il paradosso parla del fatto che piu' si fa carriera e maggiore e' il rischio di raggiungere il massimo grado d'incompetenza.
A molti forse inziano ad accendersi un po' di lampadine e l'invito e' di approfondire il discorso leggendo il libro, non ne ho alcun guadagno nel consigliarvi questo libro, si' e' vero potrei, ma non c'e' l'ho ;-) e proseguaimo...

Torniamo alla squadra e al modo di condurla. Ognuno ha il proprio stile: Due dei miei migliori capi erano completamente diversi tra loro, sia come individui e manager. Tuttavia, credo che ci siano una serie di cose che distinguono buoni leader. Con loro ho messo in pratica il detto: "Impara l'arte e mettila da parte" oppure "Perdi, ma non perdere la lezione". Qui ci sono alcune cose che mi impegno ad applicare nel mio lavoro.

Non dire loro mostra a loro. Questo si inserisce nella mia personalità, perché tendo a essere uno che verifica la fattibilita': non ho mai voglia di chiedere a qualcuno di fare qualcosa che non farei io. Se si riesce a dimostrare che cosa è che vuoi fare e a farlo veramente, allora si può davvero ispirare la fedeltà tra la propria squadra. Non voglio esagerare, tuttavia il potere di stabilire un esempio e' notevole.

Essere curioso. Io credo che la motivazione per essere un grande leader è curiosità intellettuale - un desiderio di capire come tutto viene insieme, così come la volontà costante di imparare. Se non sei curioso di sapere perché le cose funzionano o non funzionano, non credo che si possa costruire una cultura di leadership sostenibile. Qui' abbino i mie motti: "try before buy" e "try before sell".

Usa la tua prospettiva unica come un leader. È vero, la leadership a volte può significare isolare, tuttavia le aquile non volano in stormi. Trovare un punto di osservazione privilegiato offre anche un punto di vista raro: hai la possibilità di vedere tutto - l'intera foresta, e non solo gli alberi. Questo ti permette di aiutare i lunghi processi , e può essere particolarmente utile nei momenti difficili: quando qualcosa va male, per esempio, io preferisco guardare attraverso questa lente "quadro generale" e cercare di capire perché è andata male, o se è veramente "sbagliato" tutto.E se veramente e' sbagliato tutto amo dire:"Ci sono ampi margini di miglioramento".

Essere trasparenti. Personalmente, non gradisco quando la gente fa qualcosa e non dice il perché. Questo è vero anche per le aziende. Io credo nel dire perché si sta facendo qualcosa - o, per quali motivi non viene fatto. Ciò consente di gestire le obiezioni e gli attacchi. Non aspettare che siano i problemi a venire a te. Autorizzare anche altri membri del team a raccontare i motivi - soprattutto in tempi di crisi. In caso contrario, probabilmente inizieranno a fare le cose in modo speculare e sbagliato, e questo non è mai sano.

Non sentirsi aggrappati al passato. A volte, al fine di ottenere cambiamenti significativi, si deve andare contro il modo in cui le cose sono state fatte in passato. Naturalmente, è necessario rispettare la cultura di un luogo - se non lo fai, probabilmente non dovresti nemmeno essere lì - ma a volte, si può lottare per lasciar andare le cattive abitudini o metodi obsoleti. La familiarità può essere un impedimento per il progresso. Non lasciare che questo ti faccia oscillare.

Essere paziente. Questo è sempre importante, ma è importante soprattutto quando si sta cercando di mettere in atto importanti cambiamenti. Alcune persone possono essere lente ad adottare e adattare. Va bene - è necessario avere la pazienza e la capacità di recupero emotivo per ottenere dei risultati. Senza dubbio, questo può essere difficile: è faticoso dover continuare a ripetere se stessi. Ma a volte, si potrebbe imparare che chi ha avuto il tempo di assorbire davvero un nuovo approccio - i cosiddetti "studenti lenti" - sono quelli che brillano e sono più brillanti quando tutto è detto e fatto. Del resto l'albero piu' forte della foresta e' quello che cresce piu' lentamente ;-)
Ah un ultima cosa, tutto inizia dal perche' si fanno le cose e se il perche' e' potente si trova sempre il modo...
Che ne pensate?
P.S. : sono molte le caratteristiche di un leader, l'invito e' di aggiungerle a vostro piacere nel post come commento. Grazie! Se il
Grazie per aver letto il post e se ti e' piaciuto condividilo e lascia un commento grazie!
 Nel frattempo iscriviti alle nostre Retail News
 Potrebbe interessarti leggere anche:
 Perchè non decolla il Multicanale? Possibile Oceano Blu?
Vincere senza competere
 4 ostacoli organizzativi all'innovazione
 Quanto è importante il tocco umano nel retail?

Nessun commento:

Posta un commento