L'Islanda ha cancellato l'ingiusto debito.
Dunque cosa ci insegna la storia dell’Islanda? Ci insegna a mettere in discussione alcuni dogmi della società contemporanea: in primis quel paradosso del mercato che vuole che i debiti privati -se i privati sono di una certa dimensione- diventino pubblici quando il privato fallisce. Ci insegna che è possibile costruire delle alternative dal basso a questo modello di sviluppo. Ci insegna anche che quella finestra di potenziale cambiamento che stiamo vivendo, che si apre quando finisce un ciclo dell’economia capitalista, è destinata a chiudersi quando un nuovo ciclo prende il via: dunque le alternative costruite all’interno di questa finestra devono sedimentare e andare a sistema prima della “ripresa”, se il cambiamento intravisto ambisce ad affermarsi come nuovo modello.
#italiasana #decrescitafelice #bastamarketingdelterrore # #economiadeldono #economiacircolare
#italiasana #decrescitafelice #bastamarketingdelterrore # #economiadeldono #economiacircolare
Approfondisci qui
https://www-ilfattoquotidiano-it.cdn.ampproject.org/c/s/www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/14/rivoluzione-islandese-e-rifiuto-dellingiusto-debito-pubblico/950791/amp/
Nessun commento:
Posta un commento