mercoledì 18 aprile 2018

CRM: Come Casio ha aumentato le vendire | puntata 3 | Milano Retail Tour

Casio un caso di successo

Nel video scoprirai come Casio ha utilizzato con successo un crm collegato ad attività di inbound marketing






Gianluca Falduto spiega il caso studio di Casio UK stava cercando un modo per rendere il suo inbound marketing più facile da gestire e più efficace. Voleva anche migliorare la comunicazione tra i suoi team di vendita e il team marketing, per garantire che preziosi contatti non andassero persi; grazie al CRM ciò è stato possibile.

martedì 17 aprile 2018

CRM: Gianluca Falduto spiega perchè è essenziale per il tuo negozio | parte 2 -

Quanto conosci davvero l'utilizzo del Customer Relationship Management (CRM) per il tuo negozio? Parte 2 Hai una mentalità abbastanza aperta per accogliere il cambiamento nella gestione dei tuoi dati? Ecco spiegati in questo video i tre segreti per il successo del tuo negozio. Oggi è gratis scopri come guardando il video



Il mondo del commercio è cambiato rapidamente ed è tempo di adeguarsi rapidamente ai nuovi cambiamenti e il CRM è un opportunità per molto ma non per tutti.

Visita il nosto sito MiRT e reigistrati su Creattiva per ottenere le nostre news sul Retail

Gianluca Falduto

lunedì 9 aprile 2018

CRM mofu seconda puntata Gianluca Falduto





Perchè i dati sono importanti anche nel retail.

Scopri come puoi vendere di più nel tuo negozio grazie al CRM che ti permette di sapere le intenzioni dei tuoi clienti.

Gianluca Faduto per Milano Retail Tour

venerdì 6 aprile 2018

Gianluca Falduto - Come i Retailers incontrano i Millennials





Il retail sta vivendo momenti di grandi cambiamenti ad una velocità mai vista prima.

Sai davvero affrontare le nuove ?

Le vendite on line faranno sparire quelle off line?

A queste ed altre mille domande il retailers dovrà trovare delle risposte e delle soluzioni efficaci.

Stay tuned

Gianluca Falduto per Milano Retail Tour

venerdì 23 marzo 2018

video Gianluca Falduto Milano Retail Tour



Gianluca Falduto spiega cos'è Milano Retail Tour






Questo è un esempio concreto di antropologia applicata al Retail.

Milano Retail Tour è uno strumento a disposizione dei negozianti per osservare il cambiamento nel commercio al dettaglio ponendo il cliente al centro durante l'osservazione partecipata.

venerdì 9 febbraio 2018

Scopri i Retail Trends 2018



MiRT Updates - Un viaggio alla scoperta dei Retail Trens del 2018Un perfetto mix di motivazione, ispirazione, dati, strategie e informazioni d’esecuzione.
Dopo sette anni di collaborazione con multinazionali come Rolex, IKEA, Leroy Merlin, L’Orèal, Giorgio Armani, Philips and more, MiRT lancia gli Updates Retail 2018: un’esperienza pratica e completa alla scoperta delle innovazioni in atto nel retail, attraverso materiali ed esercizi sul campo. Utilizziamo l’etnografia urbana per analizzare le Trend Innovation del retail e per fornirvi strumenti pratici per muoversi in un mercato dove l’unica costante è il cambiamento.
______________________
Quando si alza il vento del cambiamento, lo stolto innalza muri per proteggersi,il saggio costruisce mulini a vento. [proverbio cinese]
______________________

Idea _ Milano Retail Tour osserva Retail Trends e Retail Design 2018
Cosa offre Updates?
Updates offre un viaggio alla scoperta del cambiamento durante il quale i partecipanti, etnografi per un giorno, potranno attingere al proprio pensiero laterale, grazie al metodo dell'osservazione partecipante per:
  • Aumentare la "sensibilità" verso il mondo esterno con specifico riferimento all’evoluzione del mondo dei consumi e dei consumatori contemporanei, attraverso una “immersione” nei luoghi più rappresentativi dei cambiamenti in atto nel mondo del retail milanese.
  • Raggiungere la consapevolezza del cambiamento, attraverso un continuo lavoro di connessione ispirativa tra il proprio mondo di riferimento e il potenziale ispirativo dei luoghi visitati.
  • Creare un’occasione di confronto e integrazione culturale e di pensiero (una sorta di think tank itinerante) tra i partecipanti, provenienti da diverse realtà, con conseguente aumento di coinvolgimento e motivazione.
  • Ricevere una serie di stimoli che opportunamente analizzati possano tradursi in insight ad alto valore aggiunto.
In più, le taglie M e L di Updates comprendono i Trend Reports semestrali, quaderni di tendenze realizzati attraverso una attenta analisi del mondo del Retail Milanese posto in confronto con l’Osservatorio di MiRT. L’Osservatorio è un archivio fluido e continuativo, si muove a livello internazionale e viene attivato in virtù di un solido network alimentato dalla collaborazione tra MiRT - Trendwatcher e Coolhunter.
Questa mappatura prende vita attraverso lo studio delle anticipazioni e dei fenomeni più innovativi che plasmano la dimensione della Customer Experience.
Nei Trend Reports verranno presentati casi specifici e schede di approfondimento relative a:
  • Stili di vita, insight e trends che dettano le direzioni di consumo, palesati dai nuovi bisogni del «consumatore evoluto»
  • Nuovi brand e aperture retail caratterizzanti il tessuto milanese.

Iscriviti agli Updates!

Gruppo _ Milano Retail Tour osserva Retail Trends e Retail Design 2018

...come?

Durante il Tour lavoreremo in team su specifiche challenges, esplorando insieme le trasformazioni in atto nel retail e nel customer journey.
Le nozioni apprese e i materiali usati saranno di supporto per la realizzazione dei vostri progetti, saremo al vostro fianco per l’elaborazione di una strategia per rimanere al passo con quanto analizzato.
Risponderemo alle domande:
  • Cosa sono l'etnografia urbana e il design thinking, e come applicarli all'analisi della customer experience?
  • Quali sono i trend attuali e come interpretare i bisogni del consumatore di oggi e del futuro?
  • Quali sono i principali casi a cui ispirarsi? 

Milano Retail Tour osserva Retail Trends 2018 ed Esperienze d'acquisto
...con quali mezzi e materiali?
  • Kit dell'Etnografo: una borsa contenente il materiale necessario per praticare l’osservazione partecipante all’interno dei punti vendita e orientarsi agilmente nella realtà milanese.
  • RetailTour: Esperienza formativa ‘sul campo’. I partecipanti, in qualità di ‘apprendisti etnografi’, seguono itinerari cittadini definiti dai Trendwatcher di Milano Retail Tour, esplorando i luoghi del retail d’interesse rispetto ai temi selezionati dall’osservatorio internazionale, analizzando contestualmente i linguaggi, il lifestyle e le persone che frequentano quegli spazi e il tipo di interazione che si viene ad instaurare tra cliente e staff di vendita all’interno degli spazi visitati.
  • Matrice di osservazione antropologica: outdoor e indoor, questo il doppio setting su cui si basa l’approccio formativo di Milano Retail Tour, che all’osservazione partecipante sul campo fa seguire un momento di analisi e interpretazione in aula di quanto si è osservato. Dal punto di vista teorico Milano Retail Tour fa riferimento all’approccio formativo del Research Based Learning (apprendere dalla ricerca), che deriva dal più noto Learning by Doing (imparare facendo), consentendo di capire come trovare idee, ispirazioni sui trend innovation osservati nel proprio ambito lavorativo e con il proprio team. Il corso si focalizzerà su come scoprire, capire e migliorare l’interazione degli utenti nel retail.
  • Networking Light Trend Lunch: per ripercorrere i focus della giornata e condividere stimoli e impressioni su quanto sperimentato, cercando di tracciare, con il supporto del Ricercatore MiRT una direzione di sviluppo proficua del proprio business.

Milano Retail Tour condivide i Retail Trends del 2018 ed Esperienze d'acquisto
A chi è rivolto Updates?

Il programma Updates è stato progettato per imprenditori, retail professionals, marketing addicted, HR specialists, creative people e tutti coloro che sono curiosi e che vogliono rimanere aggiornati sui trend del retail.
Milano Retail Tour collabora con professionisti esperti del retail in tutti i suoi ambiti di applicazione: visual merchandising, formazione, progettazione e interior design, data management.